Il sito viene controllato dall'utente e non viceversa: l'utente non subisce il prodotto, ma decide in prima persona cosa questo debba fare. L'utente è attivo, ma può scegliere, qualora lo voglia, di delegare il controllo al computer. C'è solo una condizione nella quale il computer deve intervenire riassumendo il controllo del sistema, e cioè in caso di errore. In generale, la controllabilità rende il sito prevedibile e facilita la navigazione all'utente.
UX Tuesday è una newsletter bimensile: ogni due martedì - a partire da martedì 8 gennaio 2019 - verrà pubblicato un articolo di ux, architettura dell'informazione, usabilità.
I prossimi articoli: