È un aspetto progettuale importante di cui bisogna tener conto, perché è direttamente legato al volume di dati presentato (information overload) e, di conseguenza, alle prestazioni del sistema e alla necessità di risorse hardware. È fondamentale scegliere il giusto livello di granularità per evitare di presentare dettagli che non verranno mai presi in considerazione o di dimenticarne altri essenziali. Per ovviare a questi rischi una soluzione può essere quella di far decidere all'utente il grado di dettaglio che preferisce, in quanto è lui a sapere a che livello vuole l'informazione. Più alto è il livello di dettaglio, più bassa è la granularità e viceversa.
[Vedi anche Flessibilità e Adattabilità]
UX Tuesday è una newsletter bimensile: ogni due martedì - a partire da martedì 8 gennaio 2019 - verrà pubblicato un articolo di ux, architettura dell'informazione, usabilità.
I prossimi articoli: