chi siamo
servizi
clienti e partner
dicono di noi
Introduzione all'usabilità
Dimensioni dell'usabilità
Scienze cognitive
Usabilità ed estetica
Usabilità: metodi di valutazione
Stili cognitivi
Comunicazione mediata dal computer
Commercio elettronico
Presentazioni
Introduzione
Metodi
Applicazioni
Reti Neurali
Realtà Virtuale
chi siamo s1
servizi
clienti e partner
dicono di noi
Introduzione all'usabilità
Dimensioni dell'usabilità
Scienze cognitive
Usabilità ed estetica
Usabilità: metodi di valutazione
Stili cognitivi
Comunicazione mediata dal computer
Commercio elettronico
Presentazioni
Introduzione
Metodi
Applicazioni
Reti Neurali
Realtà Virtuale
Hyperlabs.net
Chi siamo
Usabilità
Categorizzazione
InfoArc
Ricerca
Chi siamo
Usabilità
Categorizzazione
InfoArc
Ricerca
Sezione contetuti
|
Vai alla sezione intestazione
|
vai alla sezione navigazione
>
Hyperlabs.net
>
Reti Neurali
Introduzione alle reti neurali
Stefano Bussolon
google+
Limiti dell'approccio classico
Gli aspetti salienti dell'architettura neuronale
Livelli di descrizione
Neurone formale
L'architettura
Addestramento
Applicabilità delle reti neurali
Tweet